Istituto Comprensivo Bellaria Via Nicolò Zeno, 21 47814 Bellaria Igea Marina (RN) Telefono: 0541346380 FAX: 0541347531 Codice Meccanografico: RNIC81000C | Codice Fiscale: 91069910403 | Codice Univoco Ufficio: UF1W8G IBAN: IT 35 B 03069 13298 100000046043 |
![]() ![]() |
Creata il 07-12-2015 alle 13:05 da Mazzavillani, ultimo aggiornamento il 12-03-2018 alle 09:09
![]() |
|||||||
Piano Nazionale Scuola Digitale | |||||||
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di u a strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale. Il PNSD è un pilastro della legge 107/2015 “La Buona Scuola”. Il PNSD definisce quattro ambiti di intervento per portare l’innovazione nella scuola:
In questa pagina verranno raccolte le iniziative relative all’attuazione del PNSD per l’IC Bellaria. Il PNSD si attuerà attraverso le risorse:
|
|||||||
![]() |
|||||||
Anno scolastico 2017/2018 |
|||||||
Azione #17 – Portare il pensiero logico-computazionale a tutta la scuola primaria Corso di formazione per docenti della scuola primaria organizzati dall'Ins. Isabella Vasini (componente del TEAM dell'innovazione) tutor Alessandra Serra per Servizio Marconi T.S.I La robotica educativa nella didattica quotidiana
|
|||||||
Anche quest'anno il nostro Istituto ha partecipato all'Ora del Codice dal 4 al 10 dicembre 2017 alunni della scuola primaria "G.Carducci" |
|||||||
![]() |
|||||||
Anno scolastico 2016/2017 |
|||||||
L’Istituto Comprensivo “Bellaria” quest’anno partecipa alla quarta edizione della Eu Code Week, Settimana Europea del Codice, che si terrà dal 15 al 23 ottobre 2016. Classi delle scuole primarie e della secondaria di I grado parteciperanno attivando diverse attività relative al coding e al pensiero computazionale. L’evento “Eu Code Week Bellaria di Scuola” è stato inserito anche nella mappa del sito ufficiale Eu Code Week 2016.
|
|||||||
Azione #17 – Portare il pensiero logico-computazionale a tutta la scuola primaria Corsi di formazione per docenti della scuola primaria organizzati dall'Ins. Isabella Vasini (componente TEAM dell'Animatore Digitale dell' IC "Bellaria") tutor Alessandra Serra per Servizio Marconi T.S.I 30 settembre 2016: Pensiero Computazionale & Coding Creativo con Scratch; 7 ottobre 2016 TINKERING: un ponte tra scienza e creatività; 14 ottobre 2016 Digital in Action Apprendere con i robot eattività unplugged. |
|||||||
![]() |
|||||||
Anno scolastico 2015/2016 |
|||||||
La settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale è promossa dal Ministero dell’Istruzione. La settimana si svolgerà dal 7 al 15 dicembre 2015, in corrispondenza della Settimana internazionale dell’Ora del codice, nella quale le scuole italiane apriranno le loro porte e i loro laboratori a genitori, associazioni e cittadini per raccontare l’innovazione che esiste già e le novità che saranno attivate con l’attuazione del Piano. In occasione della settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale i docenti dell'IC Bellaria proporranno attività volte a sviluppare negli alunni il PENSIERO COMPUTAZIONALE! |
|||||||
Scuola Secondaria di Primo Grado "Alfredo Panzini" Sabato 12 dicembre 2015 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 "Dietro un VideoGioco" Laboratorio di Coding Attività laboratoriale per conoscere e capire il linguaggio della programmazione in concomitanza con la Settimana del Codice "CodeWeek" e con l'Ora del codice . Relatori Dott. Eugeno Berardi Prof. Andrea Mazzavillani |
|||||||
|
|||||||
|
Questa pagina è distribuita con licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Istituto Comprensivo Statale Bellaria |